Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su 'Gestisci Cookie'
Lo Studio ha avuto inizio negli anni 60 con il suo fondatore Giuseppe Bartocci, Consulente del Lavoro iscritto al n. 4 dell’Ordine della provincia di Ancona, e sta proseguendo con il figlio Valerio, anche lui consulente del lavoro dal 1990.
Ci avvaliamo della collaborazione di altri professionisti iscritti ai relativi ordini e di altre strutture professionali che, disponendo di esperienze diversificate, consentono di completare il patrimonio di conoscenze e di servizi offerto.
Grazie anche all’impiego di tecnologie all’avanguardia, ed al loro costante rinnovo, la struttura dello studio e la selezione dei rapporti consentono al cliente di avere sempre un professionista di riferimento ed ottenere risposte qualificate e personalizzate.
Viene fornita alla clientela una costante informativa sulle novità giuslavoristiche e sugli adempimenti di legge.
apr24
24/04/2025
Utilizzare lavoratori somministrati: cosa rischiano le imprese dopo il 30 giugno 2025?
Il tema della somministrazione di lavoro
Accordo Stato-Regioni sulla formazione: nuovi obblighi in arrivo per la gestione della sicurezza sul lavoro
Dopo una lunga attesa, il 17 aprile 2025,
Modello 770 semplificato: comunicazione obbligatoria entro il 30 aprile
Entro il 30 aprile 2025 i sostituti d’imposta
Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie.
Questi servizi sono necessari per il corretto funzionamento di questo sito web: Bunny Fonts
I servizi di Google Analytics ci aiutano ad analizzare l'utilizzo del sito e ottimizzarlo per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Youtube aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Google Maps aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
Il sito utilizza dei Social Plugins Facebook di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Twitter di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Linkedin di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.